• Chi sono
  • Arrampicata
  • Alpinismo
  • Cascate di ghiaccio
  • Sicurezza
  • Lavori su fune
  • Stages
  • Proposte
  • Contatti

Claudio Bernardi, Guida Alpina

Claudio Bernardi, Guida Alpina

Archivi autore: saintex2007

STAGE DI ARRAMPICATA al mare

08 mercoledì Ott 2014

Posted by saintex2007 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

A cavallo del weekend del 18/19 ottobre organizzo uno ” STAGE DI ARRAMPICATA TRA FINALE E MONTECARLO ”  con base a Finale (pernottamento gratuito).

Lo stage inizierà venerdì 17 e si concluderà mercoledì 22, ovviamente sarà possibile partecipare anche solo ad uno o più giorni.

Spazieremo tra le più belle falesie del Mediterraneo, alla ricerca del calcare perfetto e dei tiri da “ricordare”, immersi tra i colori e i profumi della macchia mediterranea, godremo del calore e dei paesaggi del ” mare nostro “…Lo stage inizierà venerdì 17 e si concluderà mercoledì 22, ovviamente sarà possibile partecipare anche solo ad uno o più giorni.

Spazieremo tra le più belle falesie del Mediterraneo, alla ricerca del calcare perfetto e dei tiri da “ricordare”, immersi tra i colori e i profumi della macchia mediterranea, godremo del calore e dei paesaggi del ” mare nostro “…

da Finale a Toirano, da Albenga a Montecarlo, da Peillon a Gorbio…

Pubblicità

Al via i Corsi di Arrampicata dell’Autunno 2014

25 giovedì Set 2014

Posted by saintex2007 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Anche quest’anno, come consuetudine, nel periodo autunnale propongo un “CORSO DI ARRAMPICATA SPORTIVA” su monotiri in falesia e un “CORSO DI VIE LUNGHE” in parete.

I due corsi si svolgeranno a domeniche alterne dalla fine di ottobre agli inizi di dicembre.

Ma ecco nei dettagli i programmi e le date :

“CORSO DI ARRAMPICATA SPORTIVA”


Il corso è adatto sia ai principianti, sia a coloro che vogliono alzare il proprio livello.

Vedremo tutti i “fondamentali” della tecnica arrampicatoria e proveremo i vari “schemi di movimento”.

Impareremo tutto ciò che è necessario saper fare per una buona sicurezza.

Le date (e le località presunte):

— 26 ott. Falesie Valle di Susa
— 9 nov. Falesie bassa Valle d’Aosta
— 23 nov. Falesie Cuneese
— 7-8 dic. Falesie Finalese

“CORSO di VIE LUNGHE”


Il corso è adatto a tutti coloro che avendo già arrampicato si muovono in modo sufficiente su difficoltà di quinto grado, anche da secondi di cordata.

Andremo a salire itinerari di più tiri di corda in pareti di bassa montagna della Liguria, del Piemonte e della Valle d’Aosta.

Impareremo il giusto “procedere della cordata”: come si fa sicura, come si fa una sosta, come ci si protegge sul tiro, come si usano le “protezioni volanti”, come si fa una “corda doppia” e tante altre cose ancora.

Le date:

— 2 nov. pareti bassa Valle d’aosta
— 16 nov. pareti Valle dell’orco
— 30 nov. pareti del Finalese

STAGE DI ARRAMPICATA al mare

 

A cavallo del w-end del 18-19 ottobre, sto organizzando uno stage di arrampicata in qualche bel posto di mare:

Sardegna, Sicilia, Kalymnos…

Si accettano suggerimenti o preferenze…!!!

 

Proposte Alpinismo ed Arrampicata Estate 2014

02 mercoledì Lug 2014

Posted by saintex2007 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Sarò disponibile tutta l’estate per salite specifiche di arrampicata o di alpinismo a richiesta. 

Per cortesia, chi fosse interessato a contatarmi in questo periodo, lo faccia per telefono e non per email, dal momento che sarò spesso in montagna. 

Vi ricordo inoltre che è possibile partecipare agli stages estivi:

———————-
Proposte Estate 2014 

Per la stagione estiva 2014 (luglio, agosto e settembre) propongo stages di più giorni, diversi tra loro per tipologia di terreno e attività  svolte, obiettivi da raggiungere e impegno richiesti, in modo tale da soddisfare le esigenze e capacità di molte persone.

Tutto questo in ambienti naturali di assoluta bellezza…!

A seconda del tipo di stage il numero dei partecipanti potrà  essere fino ad un max di 5 persone e della durata di 4 / 6 giorni.


Ecco le mie proposte:

1) stage arrampicata-vacanza (cliccare per approfondire): 

  • a Chamonix-Mont blanc,
  • a Grimsel-Eldorado,
  • in Dolomiti,
  • in Valle Orco-Piantonetto,
  • in Verdon,
  • in Sardegna;

2) stage “obiettivo Monte Bianco”  (cliccare per approfondire);

3) stage “trekking nel Gran Paradiso”:

Il giro turistico ad alta quota del Gran Paradiso è senza dubbio un trekking affascinante per il costante isolamento, per il fascino indefinibile delle sue rocce, dei piani lacustri, della flora e della fauna, che parlano anche ai non specialisti, infine il carattere spiccatamente alpestre delle sue mulattiere che permettono meravigliosi percorsi a mezza costa in una continua mutevolezza di primi piani.

Il giro si presta a numerose e diverse soluzioni, tutte indimenticabili…

Corso di Alpinismo, Estate 2014

22 giovedì Mag 2014

Posted by saintex2007 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

alpinismo, alta montagna, piemonte, valle d'aosta

Partirà quest’anno, come di consueto, un

CORSO DI ALPINISMO –
ALTA MONTAGNA

che occuperà tutti i weekend dal 28-29 giugno al 2-3 agosto.

In collaborazione con:

Anche quest’anno nella seconda metà di giugno partirà un”CORSO DI ALPINISMO ALTA MONTAGNA” che occuperà i w-end di giugno e di luglio.

Questo corso avrà la pretesa di insegnare “sul campo” tutte le nozioni tecniche dell’alpinismo “classico di conserva” e cioè del procedere in sicurezza legati in cordata con piccozza in mano e ramponi ai piedi.

Ci muoveremo in un contesto di alta montagna, con abbigliamento e attrezzature adeguate, su diversi terreni d’avventura, dal ghiacciaio ai pendii di neve, dai canali alle creste di misto, per raggiungere alcune belle e classiche cime delle nostre Alpi.

Il corso è adatto anche a chi non ha maturato esperienza, è richiesto però un buon allenamento di base alle lunghe camminate…

Ecco il programma, tenendo conto che le gite potrebbero avere dei cambiamenti sulla base delle condizioni meteo e del terreno…

Calendario gite:

28-29/6    ARGENTERA (cima Sud) mt. 3297

dal rifugio Remondino mt. 2430
difficoltà PD-

Salita molto appagante sulla regina delle Alpi Marittime per le sue difficoltà tecniche e panorama straordinario. Nelle giornate limpide si possono scorgere il Mar Ligure e i monti della Corsica!

5-6 /7      PUNTA CHALANSON  mt. 3466 –  PICCOLA CIAMARELLA  mt. 3540
dal rifugio Gastaldi mt. 2659
difficoltà PD+

Gita  molto gradevole, varia ed estetica al cospetto della Ciamarella e della Bessanese, nel cuore delle Valli di Lanzo.

12-13/7   TORRE DI LAVINA  mt. 3308
dalle baite del Giardino del Rancio mt. 2152
difficoltà PD+

La Torre di Lavina è facilmente riconoscibile dalla pianura per la sua forma elegante a perfetto triangolo isoscele. Vetta stupenda, misteriosa e poco frequentata,
nascosta nelle pieghe del versante canavesano del Gran Paradiso.

19-20/7  PIGNE D’AROLLA  mt. 3796 –  MONT BLANC DE CHEILLON  mt. 3870
dalla Cabane des Vignettes mt. 3157
difficoltà AD

Una bellissima e classica traversata nelle Alpi del Vallese. Ad una prima parte facile su neve segue una divertente arrampicata su cresta rocciosa.

26-27/7  BECCA DI MONTANDAYNE’  mt. 3838
dal bivacco Leonessa mt. 2910
difficoltà PD+

Uno dei luoghi più selvaggi e solitari del versante orientale del Gran Paradiso, con vista sul tormentato ghiacciaio della Tribolazione.

2-3/8      ROCCIA NERA  mt. 4075  –  GEMELLO DEL BREITHORN  mt. 4106
dal rifugio Guide di Ayas mt. 3475
difficoltà PD+

Una grande classica ai quattromila delle Alpi.  Dalla cima panorama stupendo su tutte le punte del Monte Rosa, del Mischabel, del Cervino, del Gran Combin e del Gran Paradiso…

Chi fosse interessato o anche solo volesse ulteriori informazioni mi contatti subito, è possibile la partecipazione anche solo ad una o più salite.

Auguri di Buon Natale e Buone Feste!

19 giovedì Dic 2013

Posted by saintex2007 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Nell’augurarvi Buon Natale, vorrei ricordarvi i prossimi appuntamenti con l’arrampicata su roccia e le cascate di ghiaccio: 

1) DOMENICA 22 giornata promozionale di arrampicata

con scambio di auguri e brindisi…

2) 31 DICEMBRE e 1 GENNAIO – FESTEGGIANDO ARRAMPICANDO!


a FINALE LIGURE con pernottamento gratuito.


Finale Ligure Dicembre


3) CORSO DI CASCATE DI GHIACCIO
come da programma, qui sotto…


4) SAN VITO LO CAPO !!

nuovo stage di arrampicata in Sicilia dal 23 marzo al 28 marzo:

Ecco qui le foto dello scorso novembre

(clicca sulla foto per vedere l’album):

Finale Ligure Dicembre

… e vi ricordo che per tutto il periodo che và dal 22 dicembre all’8 gennaio 2013 sono disponibile ad accompagnarvi in escursioni con le ciaspole, giornate scuola

in palestre di ghiaccio, salite classiche anche impegnative su cascate di ghiaccio, goulottes in alta montagna o ancora arrampicate calcaree sul mare… !

 

Corso su Cascate di Ghiaccio inverno 2014

21 giovedì Nov 2013

Posted by saintex2007 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

cascate di ghiaccio

La guida alpina CLAUDIO BERNARDI,

in collaborazione con

RONCO ALPINISMO

organizza:

CORSO SU CASCATE DI GHIACCIO

inverno 2014

La Guida Alpina Claudio Bernardi sale la cascata 'Di fronte al Tradimento'

Vi accompagneremo nella magia della montagna invernale, alla scoperta di questa bellissima disciplina sportiva.

Nelle prime due uscite di un giorno andremo in palestre di
ghiaccio
 debitamente attrezzate per i monotiri, dove avremo modo, in assoluta sicurezza, di imparare o affinare la tecnica del “piolet-traction”.

Ci eserciteremo nell’uso corretto di picche e ramponi, nelle posizioni base, nella progressione in tecnica fondamentale, nella progressione a triangolo ed evoluta.

Contemporaneamente approfondiremo il tema della “catena di sicurezza” e proveremo a posizionare delle viti da ghiaccio, a costruire una sosta e un’abalakov, a fare “sicura” e quanto altro ancora è necessario per poi affrontare le cascate di ghiaccio in tutta serenità.

Arriveremo così preparati alle ultime tre uscite di due giorni,

dove finalmente ci avventureremo nella scalata di alcune belle e classiche cascate di ghiaccio di piu’ tiri.

Un’esperienza unica e fantastica!

Ecco le date :

sab. 11 gennaio ;

sab. 18 gennaio;

sab. 25 e dom. 26 gennaio;

sab. 8 e dom. 9 febbraio;

sab. 22 e dom. 23 febbraio.

Per chi ne fosse sprovvisto, ci sarà la possibilità di noleggiare o acquistare i materiali e le attrezzature a prezzi “particolari”.

Per ulteriori informazioni o iscrizioni non esitate a contattarci!
Claudio Bernardi; e-mail: claudio-bernardi@tiscali.it

Stage di Arrampicata a San Vito Lo Capo

02 mercoledì Ott 2013

Posted by saintex2007 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

arrampicata

San Vito Lo Capo

da lunedì 11 novembre a venerdì 15 novembre:

San Vito lo Capo è situato sulla punta estrema nord-occidentale della Sicilia, tra la riserva naturale del Monte Cofano a sud e la riserva dello Zingaro a est.

Sta diventando una delle località turistiche più belle del Mediterraneo e più amate dai climber, sono numerosissimi infatti gli arrampicatori provenienti da tutta Europa attratti dalle sue bellissime falesie sul mare attrezzate per l’arrampicata sportiva.
font-size: medium;
Si contano circa 400 vie perfettamente chiodate su calcare favoloso, di tutte le difficoltà.

Per chi fosse interessato, sono disponibili alcune foto di di questo meraviglioso posto.

Basta cliccare qui sotto, per vederle:

immagini san vito

Per informazioni, iscrizioni ed altro ancora , contattatemi.

Corsi di arrampicata autunnali

02 mercoledì Ott 2013

Posted by saintex2007 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Anche quest’anno, come consuetudine, nel periodo autunnale propongo un “CORSO DI ARRAMPICATA SPORTIVA” su monotiri in falesia e un “CORSO DI VIE LUNGHE” in parete.

I due corsi si svolgeranno a domeniche alterne dai primi di ottobre a fine di novembre.

Ma ecco nei dettagli i programmi e le date :

“CORSO DI ARRAMPICATA SPORTIVA”


Il corso è adatto sia ai principianti, sia a coloro che vogliono alzare il proprio livello.

Vedremo tutti i “fondamentali” della tecnica arrampicatoria e proveremo i vari “schemi di movimento”.

Impareremo tutto ciò che è necessario saper fare per una buona sicurezza.

Le date ( e le località presunte):

– dom. 6 ottobre (falesie Valle di Susa);

– dom. 20 ottobre (falesie bassa Valle d’Aosta);

– ven. 1, sab. 2, dom. 3 nov. (falesie del Finalese);

– dom. 17 nov. (falesie del Canavese);

Contattatemi per ulteriori informazioni ed iscrizioni.

“CORSO di VIE LUNGHE”

Il corso è adatto a tutti coloro che avendo già arrampicato si muovono in modo sufficiente su difficoltà di quinto grado, anche da secondi di cordata.

Andremo a salire itinerari di più tiri di corda in pareti di bassa montagna della Liguria, del Piemonte e della Valle d’Aosta. 

Impareremo il giusto “procedere della cordata”: come si fa sicura, come si fa una sosta, come ci si protegge sul tiro, come si usano le “protezioni volanti”, come si fa una “corda doppia” e tante altre cose ancora.

Le date:

– dom. 13 ottobre;

– dom. 27 ottobre;

– dom. 10 novembre;

– dom. 24 novembre;

Contattatemi  per ulteriori informazioni ed iscrizioni.

Le vie di Gian Piero Motti

25 martedì Giu 2013

Posted by saintex2007 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

arrampicata, Gian Piero Motti, Nuovo Mattino

Fessura della disperazione

…a 30 anni dalla scomparsa di Gian Piero Motti propongo giornate di arrampicata (anche in settimana) su alcune delle sue vie “simbolo” in Valle Orco e Val Grande di Lanzo:

– Pesce d’aprile alla Torre di Aimonin;
– Diedro Nanchez al Caporal;
– Sole Nascente al Caporal;
– Tempi Moderni + Itaca nel sole al Caporal al Caporal;
– Il lungo cammino dei comanches al Caporal;
– Via della rivoluzione al Caporal;
– Via del gran diedro di sinistra al Bec di Mea;
– Via del naso al Bec di Mea;
– Via dei cunei al Bec di Mea.

Chi fosse interessato mi contatti per accordi.

Corso di Alpinismo, Alta montagna, Edizione estate 2013

08 mercoledì Mag 2013

Posted by saintex2007 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

alpinismo, alpinismo su ghiaccio, alta montagna

in collaborazione con

Ronco Alpinismo

Anche quest’anno nella seconda metà di giugno partirà un “CORSO DI ALPINISMO ALTA MONTAGNA” che occuperà i w-end di giugno e di luglio.

Questo corso avrà la pretesa di insegnare “sul campo” tutte le nozioni tecniche dell’alpinismo “classico di conserva” e cioè del procedere in sicurezza legati in cordata con piccozza in mano e ramponi ai piedi.

Ci muoveremo in un contesto di alta montagna, con abbigliamento e attrezzature adeguate, su diversi terreni d’avventura, dal ghiacciaio ai pendii di neve, dai canali alle creste di misto, per raggiungere alcune belle e classiche cime delle nostre Alpi.

Il corso è adatto anche a chi non ha maturato esperienza, è richiesto però un buon allenamento di base alle lunghe camminate…

Ecco il programma, tenendo conto che le gite potrebbero avere dei cambiamenti sulla base delle condizioni meteo e del terreno…

 Date e mete:

22-23 giugno GRAN SERTZ mt. 3552 dal rif. V. Sella mt. 2584;
29-30 giugno BECCA DI RAYETTE mt. 3447 dal rif. Crete Sèche mt. 2410; 
6-7 luglio UJA DI CIAMARELLA mt. 3626 dal rif. B. Gastaldi mt. 2659; 
20-21 luglio TETE BLANCHE mt. 3710 dalla capanna Schonbiel mt. 2694; 
27-28 luglio ROCCIA NERA mt. 4075 con traversata al GEMELLO DEL BREITHORN mt. 4106 dal rif. Guide di Ayas mt . 3475.

Chi fosse interessato o anche solo volesse ulteriori informazioni mi contatti subito, è possibile la partecipazione anche solo ad una o più salite.


← Vecchi Post

Pagine

  • Chi sono
  • Arrampicata
  • Alpinismo
  • Cascate di ghiaccio
  • Sicurezza
  • Lavori su fune
  • Stages
  • Proposte
  • Contatti

Ultime iniziative

  • CORSO DI ARRAMPICATA PRIMAVERA 2023
  • CORSO DI ARRAMPICATA AUTUNNO 2022
  • CORSO DI ALPINISMO ALTA MONTAGNA ESTATE 2022
  • CORSO DI ARRAMPICATA PRIMAVERA 2022
  • CORSO SU CASCATE DI GHIACCIOinverno 2022

Archivi

  • febbraio 2023
  • settembre 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • novembre 2021
  • settembre 2021
  • aprile 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • settembre 2020
  • Maggio 2020
  • febbraio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • Maggio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • settembre 2012
  • Maggio 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Claudio Bernardi, Guida Alpina
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Claudio Bernardi, Guida Alpina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra