VI ILLUSTRO ALCUNI MIEI PROGRAMMI
PER LA PRIMAVERA-ESTATE 2017
in collaborazione con
– CORSO di VIE LUNGHE a maggio ( 7/5 – 14/5 – 21/5 – 28/5 )
– CORSO di ALPINISMO-ALTA MONTAGNA da metà giugno
a fine luglio
CORSO DI ARRAMPICATA VIE LUNGHE
Il Corso è adatto a tutti coloro che avendo già arrampicato si muovono
in modo sufficiente su difficoltà di quinto grado, anche da secondi di cordata.
Andremo a salire itinerari di più tiri di corda su pareti di media-bassa montagna
tra Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.
Impareremo come si procede su vie di più tiri, come si fa una sosta,
come si fa “sicura”, come ci si protegge sul tiro, come si usano le protezioni “veloci”,
come si fa una “corda doppia” e tante altre cose ancora.
Date : dom. 7 maggio
dom. 14 maggio
dom. 21 maggio
dom. 28 maggio
CORSO DI ALPINISMO-ALTA MONTAGNA
ESTATE 2017
I miei corsi di Alpinismo – Alta Montagna hanno l’ obiettivo di insegnare ” sul campo ” tutte le nozioni tecniche dell’ alpinismo classico ” di conserva “, e cioè del procedere insieme legati in cordata, con piccozza in mano e ramponi ai piedi, applicando i necessari accorgimenti pratici
per una buona sicurezza.
Ci muoveremo in un contesto di alta montagna, con abbigliamento e attrezzature adeguate, su diversi terreni d’ avventura, dal ghiacciaio ai pendii di neve, dai canali alle creste di misto, per raggiungere alcune belle e classiche cime delle nostre Alpi.
Il corso è adatto anche a chi non ha maturato esperienza, è richiesto però un buon allenamento di base alle lunghe camminate….
Ecco il programma, tenendo conto che le gite potrebbero subire dei cambiamenti legati alle condizioni del tempo e del terreno….
17 -18 Giugno
MONT GELE’ mt. 3518
dal rif. Créte Séche mt. 2410
Montagna ideale per iniziare l’ attività alpinistica estiva, facile ma
con tutti i caratteri dei terreni di alta montagna.
Il panorama spazia su tutte le montagne importanti del Monte Rosa,
Dent d’ Herens, Cervino, Grivola, Gran Paradiso e Monte Bianco.
1-2 Luglio
PUNTA ONDEZANA mt. 3492
dal rif. Pontese II mt. 2217
Bellissima montagna nascosta nel grandioso e selvaggio
vallone di Piantonetto, a fianco di Gran San Pietro, Roccia Viva,
Becca di Gay e sua maestà Gran Paradiso.
Dall’ altra parte le granitiche pareti del Valsoera e del Becco della Tribolazione.
15-16 luglio
UIA DI CIAMARELLA mt. 3676
dal rif. Gastaldi mt. 2659
Vetta roccioso e nevosa, la più alta e importante delle tre Valli di Lanzo,
al centro di uno stupendo anfiteatro glaciale con ai fianchi la Chalanson,
l’ Albaron, la Bessanese, la Punta Maria e la Croce Rossa.
29-30 luglio
BISHORN mt. 4154
dalla Cabane de Tracuit mt. 3256
Bello, facile ma lungo quattromila del Vallese.
Dalla vetta, splendido colpo d’ occhio sull’ Oberland Bernese sui Mischabel
e sull’ imponente Weisshorn.