• Chi sono
  • Arrampicata
  • Alpinismo
  • Cascate di ghiaccio
  • Sicurezza
  • Lavori su fune
  • Stages
  • Proposte
  • Contatti

Claudio Bernardi, Guida Alpina

Claudio Bernardi, Guida Alpina

Archivi Mensili: settembre 2015

Sabato 3 e domenica 4 ottobre due giorni di arrampicata sportiva

30 mercoledì Set 2015

Posted by claudiobernardi2013 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

27874731-8da0-48bc-8cdc-4035330858b3

le mete verranno decise dopo aver valutato le condizioni meteo

( è possibile la partecipazioni a una singola giornata )

Per ulteriori informazioni non esitate a contattarmi

Pubblicità

18 venerdì Set 2015

Posted by claudiobernardi2013 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

27874731-8da0-48bc-8cdc-4035330858b3

L’ arrampicata è una vera e propria disciplina sportiva e mentale.
L’ obiettivo principale del corso è quello di insegnare ” l’ arte dell’ arrampicata ” ricercando la bellezza dei movimenti nella natura, in equilibrio con la mente e il corpo, facendo nascere una profonda passione.

Il corso è adatto sia ai principianti, sia a coloro che vogliono migliorare ed alzare il proprio livello.
Vedremo tutti i fondamentali della tecnica e proveremo i vari ” schemi di movimento “.
Parleremo di tattica sul monotiro e delle ” implicazioni emotive e mentali “.
Impareremo tutto ciò che è necessario saper fare per una buona ” sicurezza “.
Il corso si svolgerà in falesie naturali appositamente attrezzate.

5665bcbf-83f3-481f-9c23-8069b0caf579

DATE E METE:

domenica 15 novembre Falesie Valle di Susa

sabato 21 novembre Falesie Valle d’ Aosta

sabato 28 / domenica 29 novembre Falesie del finalese

TREKKING ” SELVAGGIO BLU “

03 giovedì Set 2015

Posted by claudiobernardi2013 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Una grande avventura, un magnifico viaggio di sei giorni in luoghi incredibili ed estremamente affascinanti! Questo è, a tutti gli effetti, Selvaggio Blu, il mitico trekking della Sardegna che da Santa Maria Navarrese si spinge fino a Cala Luna.

Ma definirlo trekking è riduttivo… I sentieri sono spesso appena accennati e poco evidenti (si sfruttano infatti i vecchi passaggi di pastori e carbonai), l’orientamento è difficile e la necessità di essere approvvigionati giornalmente di cibo, acqua e di tutto il materiale da campo lo rendono qualcosa di veramente completo. I dislivelli non sono mai eccessivi, tuttavia l’impegno fisico richiesto lo rende accessibile a chi ha un buon allenamento alla camminata, in quanto le tappe variano tra le quattro e le sei ore di spostamento tutti i giorni.

A parte la prima giornata, praticamente tutta escursionistica, le altre giornate prevedono delle calate con la corda o dei brevissimi tratti di facile arrampicata, spesso attrezzati con cavi o passerelle in legno. Queste sezioni saranno ovviamente gestite dalla guida alpina, e sono comunque superabili da tutti senza problemi, anche da chi non ha praticamente esperienza di arrampicata.

I pernottamenti si svolgono tutti… sotto le stelle! Al termine di ogni tappa, infatti, ci troveremo con gli approvvigionamenti di tutto quello che serve per allestire il campo, preparare da mangiare e rifornirci delle indispensabili scorte di acqua per la sera ed il giorno successivo …sarà un’esperienza davvero unica!

SCHEDA DEL TREKKING

Periodo – dall’1 all’8 novembre 2015.
Durata – 6 giorni effettivi di trekking
Impegno – Percorso per escursionisti allenati, non è richiesta esperienza alpinistica.
Pernottamenti – Due notti in B&B, bivacchi all’aperto durante il trek.
Gruppo – min. 4 persone.

RITROVO FISSATO DOMENICA 1 novembre 2015 ENTRO LE ORE 18.00 A S.Maria Navarrese

EQUIPAGGIAMENTO
Zaino 30/35 lt.
Sacco a pelo (non particolarmente pesante, è sufficiente un comfort di 0°C).
Materassino/Stuoia in poliuretano espanso.
Lampada frontale.
Imbragatura, un moschettone, un cordino (per chi ne fosse sprovvisto provvederà la Guida).
Occorrente per mangiare: piatto, tazza, posate.
Scarpe da trekking.
Ciabatte da mare.
Un paio di pantaloni lunghi ed un paio di pantaloni corti.
T-shirts, calzini e mutande di ricambio.
Felpa/Pile leggero.
Giacca a vento leggera.
Occhiali e cappello da sole.
Crema solare.
Repellente per zanzare.
Asciugamano ed occorrente per toilette.
Costume da bagno.
Piccolo pronto soccorso.

Per tutte le informazioni di carattere generale sui costi, i dettagli delle tappe e tutto quello di cui avete bisogno, contattateci direttamente senza impegno, saremo felici di rispondervi.

Pagine

  • Chi sono
  • Arrampicata
  • Alpinismo
  • Cascate di ghiaccio
  • Sicurezza
  • Lavori su fune
  • Stages
  • Proposte
  • Contatti

Ultime iniziative

  • CORSO DI ARRAMPICATA PRIMAVERA 2023
  • CORSO DI ARRAMPICATA AUTUNNO 2022
  • CORSO DI ALPINISMO ALTA MONTAGNA ESTATE 2022
  • CORSO DI ARRAMPICATA PRIMAVERA 2022
  • CORSO SU CASCATE DI GHIACCIOinverno 2022

Archivi

  • febbraio 2023
  • settembre 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • novembre 2021
  • settembre 2021
  • aprile 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • settembre 2020
  • Maggio 2020
  • febbraio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • Maggio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • settembre 2012
  • Maggio 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Claudio Bernardi, Guida Alpina
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Claudio Bernardi, Guida Alpina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...