CORSO DI ALPINISMO-ALTA MONTAGNA
di base alle lunghe camminate….
Ecco il programma, tenendo conto che le gite potrebbero subire dei cambiamenti legati
alle condizioni del tempo e del terreno….
15-16 giugno
TESTA DI TABLASSES mt. 2851
canale Nord Ovest
dal rif. Questa mt. 2388
la Valle Gesso dalla Vallé de la Tinèe.
Il solitario Vallone di Prefouns, dove si svolge l’ascensione, con le sue selvagge placconate rocciose, è uno dei luoghi più aspri e pittoreschi delle Alpi Marittime.
PUNTA TERSIVA mt. 3512
attraverso il colle dell’Invergneux
dal rif. Sogno mt. 2526
La Tersiva è una vetta imponente posizionata praticamente al centro della Valle d’Aosta, da cui si gode uno splendido panorama.
Gita molto varia che passa dai verdi pascoli del Vallone dell’Urtier al colle dell’Invergneux, poi dal piccolo ghiacciaio di Tessonet alla dorsale di vetta.
13-14 luglio
PICCOLA CIAMARELLA mt. 3540 e CHALANSON mt. 3466
traversata dal colle della Piccola Ciamarella
dal rif. Gastaldi mt. 2659
Nel cuore delle Valli di Lanzo, questa classica traversata ha già il sapore dell’alta montagna.
Si risale il ghiacciaio della Ciamarella portandosi al colle della Piccola Ciamarella, dal colle si segue la cresta Sud Ovest con qualche facile passodi arrampicata e si raggiunge la sommità
della Piccola Ciamarella.
Tornati poi al colle si segue la facile cresta che porta sulla sommità della Punta Chalanson.
27-28 luglio
NADELHORN mt. 4327
cresta Nord Est
dal rif. Mischabelhutte mt. 3340
Il Nadelhorn è la vetta più alta della Nadelgrat, la bellissima e lunga cresta che unisce ben 5 quattromila….
La via normale che saliremo lungo la cresta Nord Est è molto aerea ed elegante.
Il panorama dalla cima è ovviamente meraviglioso.