• Chi sono
  • Arrampicata
  • Alpinismo
  • Cascate di ghiaccio
  • Sicurezza
  • Lavori su fune
  • Stages
  • Proposte
  • Contatti

Claudio Bernardi, Guida Alpina

Claudio Bernardi, Guida Alpina

Archivi Mensili: Maggio 2020

PROGRAMMA CORSO DI ALPINISMO-ALTA MONTAGNA 2020

19 martedì Mag 2020

Posted by claudiobernardi2013 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

in collaborazione con 

 CORSO DI ALPINISMO

ALTA MONTAGNA

I miei corsi di Alpinismo – Alta Montagna hanno l’ obiettivo di insegnare ” sul campo ” tutte le nozioni tecniche dell’ alpinismo classico ” di conserva “, e cioè del procedere insieme legati in cordata, con piccozza in mano e ramponi ai piedi, mettendo in pratica i necessari accorgimenti per una buona sicurezza.
Ci muoveremo in un contesto di alta montagna, con abbigliamento e attrezzature adeguate, su diversi terreni d’ avventura, dal ghiacciaio ai pendii di neve, dai canali alle creste di misto, per raggiungere alcune belle e classiche cime delle nostre Alpi.
Il corso è adatto anche a chi non ha maturato esperienza, è richiesto però un buon allenamento di base alle lunghe camminate….

Ecco il programma, tenendo conto che le gite potrebbero subire dei cambiamenti legati alle condizioni del tempo e del terreno….

 

13/14 giugno

CORBORANT    mt. 3010

    dal rifugio Dahu del Sabarnui mt.1700

    per il Buco della Marmotta

                    Il Corborant con i suoi 3010 mt. è la seconda cima delle Alpi Marittime.           

Il magnifico avvicinamento si snoda attraverso pascoli, laghi e rocce per arrivare poi al famoso Buco della Marmotta. Da qui, seguendo un aereo ma attrezzato percorso di cresta, si raggiunge la cima.

    

20-21 giugno

BECCA DI GAY    mt. 3621

  dal rifugio Pontese mt. 2200

    via normale dalla diga di Teleccio

Imponente e importante montagna sullo spartiacque
tra la Valle di Cogne e la Valle dell’Orco.
Si accede dal ghiacciaio di Roccia Viva e poi dal ripido canale est. Eccellente belvedere panoramico.

 

4-5 LUGLIO

CIAMARELLA   mt. 3676

dal rifugio Gastaldi  mt. 2659

    via normale dal ghiacciaio della Ciamarella

Vetta rocciosa e nevosa, la “regina delle Valli di Lanzo”,
la più alta al centrodi uno splendio anfiteatro,
con a fianco la Chalanson, l’Albaron, la Bessanese,
la punta Maria e la Croce Rossa.

18-19  luglio

LYSKAMM OCCIDENTALE   mt. 4481

dal rifugio Quintino Sella  mt. 3585

via normale dal colle di Felikjoch

 

Una montagna che non ha bisogno di presentazioni,
il suo nome evoca pareti e creste perfette,
nei sogni di tutti gli alpinisti.
Si raggiunge il Colle Felikjoch, poi crestine affilate ed esposte,
un ripido pendio a 45° e infine la cresta finale che porta in cima. 

Per ulteriori informazioni contattatemi

 

Pubblicità

Pagine

  • Chi sono
  • Arrampicata
  • Alpinismo
  • Cascate di ghiaccio
  • Sicurezza
  • Lavori su fune
  • Stages
  • Proposte
  • Contatti

Ultime iniziative

  • CORSO DI ARRAMPICATA PRIMAVERA 2023
  • CORSO DI ARRAMPICATA AUTUNNO 2022
  • CORSO DI ALPINISMO ALTA MONTAGNA ESTATE 2022
  • CORSO DI ARRAMPICATA PRIMAVERA 2022
  • CORSO SU CASCATE DI GHIACCIOinverno 2022

Archivi

  • febbraio 2023
  • settembre 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • novembre 2021
  • settembre 2021
  • aprile 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • settembre 2020
  • Maggio 2020
  • febbraio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • Maggio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • settembre 2012
  • Maggio 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Claudio Bernardi, Guida Alpina
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Claudio Bernardi, Guida Alpina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra