• Chi sono
  • Arrampicata
  • Alpinismo
  • Cascate di ghiaccio
  • Sicurezza
  • Lavori su fune
  • Stages
  • Proposte
  • Contatti

Claudio Bernardi, Guida Alpina

Claudio Bernardi, Guida Alpina

Archivi autore: claudiobernardi2013

PROGRAMMA CORSO DI ALPINISMO-ALTA MONTAGNA 2020

19 martedì Mag 2020

Posted by claudiobernardi2013 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

in collaborazione con 

 CORSO DI ALPINISMO

ALTA MONTAGNA

I miei corsi di Alpinismo – Alta Montagna hanno l’ obiettivo di insegnare ” sul campo ” tutte le nozioni tecniche dell’ alpinismo classico ” di conserva “, e cioè del procedere insieme legati in cordata, con piccozza in mano e ramponi ai piedi, mettendo in pratica i necessari accorgimenti per una buona sicurezza.
Ci muoveremo in un contesto di alta montagna, con abbigliamento e attrezzature adeguate, su diversi terreni d’ avventura, dal ghiacciaio ai pendii di neve, dai canali alle creste di misto, per raggiungere alcune belle e classiche cime delle nostre Alpi.
Il corso è adatto anche a chi non ha maturato esperienza, è richiesto però un buon allenamento di base alle lunghe camminate….

Ecco il programma, tenendo conto che le gite potrebbero subire dei cambiamenti legati alle condizioni del tempo e del terreno….

 

13/14 giugno

CORBORANT    mt. 3010

    dal rifugio Dahu del Sabarnui mt.1700

    per il Buco della Marmotta

                    Il Corborant con i suoi 3010 mt. è la seconda cima delle Alpi Marittime.           

Il magnifico avvicinamento si snoda attraverso pascoli, laghi e rocce per arrivare poi al famoso Buco della Marmotta. Da qui, seguendo un aereo ma attrezzato percorso di cresta, si raggiunge la cima.

    

20-21 giugno

BECCA DI GAY    mt. 3621

  dal rifugio Pontese mt. 2200

    via normale dalla diga di Teleccio

Imponente e importante montagna sullo spartiacque
tra la Valle di Cogne e la Valle dell’Orco.
Si accede dal ghiacciaio di Roccia Viva e poi dal ripido canale est. Eccellente belvedere panoramico.

 

4-5 LUGLIO

CIAMARELLA   mt. 3676

dal rifugio Gastaldi  mt. 2659

    via normale dal ghiacciaio della Ciamarella

Vetta rocciosa e nevosa, la “regina delle Valli di Lanzo”,
la più alta al centrodi uno splendio anfiteatro,
con a fianco la Chalanson, l’Albaron, la Bessanese,
la punta Maria e la Croce Rossa.

18-19  luglio

LYSKAMM OCCIDENTALE   mt. 4481

dal rifugio Quintino Sella  mt. 3585

via normale dal colle di Felikjoch

 

Una montagna che non ha bisogno di presentazioni,
il suo nome evoca pareti e creste perfette,
nei sogni di tutti gli alpinisti.
Si raggiunge il Colle Felikjoch, poi crestine affilate ed esposte,
un ripido pendio a 45° e infine la cresta finale che porta in cima. 

Per ulteriori informazioni contattatemi

 

Pubblicità

CORSO DI ARRAMPICATA PRIMAVERA 2020

11 martedì Feb 2020

Posted by claudiobernardi2013 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

-Corso di arrampicata sportiva

-Corso di arrampicata su vie lunghe

in collaborazione con 

CORSO DI ARRAMPICATA SPORTIVA

PRIMAVERA 2020

L’ arrampicata è una vera e propria disciplina sportiva e mentale.
L’ obiettivo principale del corso è quello di insegnare ” l’ arte dell’ arrampicata ” ricercando la bellezza dei movimenti nella natura, in equilibrio con la mente e il corpo, facendo nascere una profonda passione.

Il corso è adatto sia ai principianti, sia a coloro che vogliono migliorare ed alzare il proprio livello.
Vedremo tutti i fondamentali della tecnica e proveremo i vari ” schemi di movimento “.
Parleremo di tattica sul monotiro e delle ” implicazioni emotive e mentali “.
Impareremo tutto ciò che è necessario saper fare per una buona ” sicurezza “.
Il corso si svolgerà in falesie naturali appositamente attrezzate.

 

DATE:

sabato 28 e domenica 29 marzo
sabato 4 e domenica 5 aprile

sabato 18 e domenica 19 aprile

sabato 25 e domenica 26 aprile

sabato 9 e domenica 10 maggio

sabato 16 e domenica 17 maggio

sabato 23 e domenica 24 maggio

Le mete saranno decise di volta in volta sulla base delle previsioni meteo.
I singoli partecipanti potranno scegliere tra le date sopra indicate un loro calendario  di partecipazione in base alle loro esigenze.Per ulteriori informazioni contattatemi.

 

CORSO DI

ARRAMPICATA SU VIE LUNGHE

Il Corso è adatto a tutti coloro che avendo già arrampicato si muovono
in modo sufficiente su difficoltà di quarto/quinto grado, anche da secondi di cordata.

Andremo a salire itinerari di più tiri di corda su pareti di media-bassa montagna
tra Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.

Impareremo come si procede su vie di più tiri, come si fa una sosta,
come si fa “sicura”, come ci si protegge sul tiro, come si usano le protezioni “veloci”,
come si fa una “corda doppia” e tante altre cose ancora.

LE DATE: 
                    
Le uscite si concorderanno di volta in volta nelle date sopra citate con i singoli partecipanti.

  Per ulteriori informazioni contattatemi

 

CORSO SU CASCATE DI GHIACCIO inverno 2020

08 venerdì Nov 2019

Posted by claudiobernardi2013 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

in collaborazione con

 

 

Vi accompagneremo nella magia della montagna invernale, alla scoperta di questa bellissima disciplina sportiva.

Nelle prime tre uscite di un giorno andremo in palestre di
ghiaccio debitamente attrezzate per i monotiri, dove avremo modo, in assoluta sicurezza, di imparare o affinare la tecnica del “piolet-traction”.

Ci eserciteremo nell’uso corretto di picche e ramponi, nelle posizioni base, nella progressione in tecnica fondamentale, nella progressione a triangolo ed evoluta.

Contemporaneamente approfondiremo il tema della “catena di sicurezza” e proveremo a posizionare delle viti da ghiaccio, a costruire una sosta e un’abalakov, a fare “sicura” e quanto altro ancora è necessario per poi affrontare le cascate di ghiaccio in tutta serenità.

Arriveremo così preparati alle ultime due uscite di due giorni,
dove finalmente ci avventureremo nella scalata di alcune belle e classiche cascate di ghiaccio di piu’ tiri.

Un’esperienza unica e fantastica!

Ecco le date :

domenica 5 gennaio ;
domenica 12 gennaio;
domenica 19 gennaio;
sab. 1 e dom. 2 febbraio;
sab. 15 e dom. 16 febbraio;

Sono inoltre disponibile ad organizzare durante la settimana dei corsi individuali o max 2 persone piu’ mirati e specifici.

Per chi ne fosse sprovvisto, ci sarà la possibilità di noleggiare o acquistare i materiali e le attrezzature a prezzi “particolari”.

Per ulteriori informazioni o iscrizioni non esitate a contattarci!

CORSO DI ARRAMPICATA AUTUNNO 2019

09 lunedì Set 2019

Posted by claudiobernardi2013 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

-Corso di arrampicata sportiva

-Corso di arrampicata su vie lunghe

 

in collaborazione con 

 

CORSO DI ARRAMPICATA SPORTIVA

 

L’ arrampicata è una vera e propria disciplina sportiva e mentale.
L’ obiettivo principale del corso è quello di insegnare ” l’ arte dell’ arrampicata ” ricercando la bellezza dei movimenti nella natura, in equilibrio con la mente e il corpo, facendo nascere una profonda passione.

Il corso è adatto sia ai principianti, sia a coloro che vogliono migliorare ed alzare il proprio livello.
Vedremo tutti i fondamentali della tecnica e proveremo i vari ” schemi di movimento “.
Parleremo di tattica sul monotiro e delle ” implicazioni emotive e mentali”.
Impareremo tutto ciò che è necessario saper fare per una buona ” sicurezza “.
Il corso si svolgerà in falesie naturali appositamente attrezzate.

DATE:

sabato 5 e domenica 6 ottobre   

sabato 12 e domenica 13 ottobre

sabato 19 e domenica 20 ottobre

sabato 9 e domenica 10 novembre

sabato 16 e domenica 17 novembre

sabato 23 e domenica 24 novembre

sabato 30 e domenica 1 dicembre

Le mete saranno decise di volta in volta sulla base delle previsioni meteo.

I singoli partecipanti potranno scegliere tra le date sopra indicate un loro calendario  di partecipazione in base alle loro esigenze.

Per ulteriori informazioni contattatemi.

CORSO DI ARRAMPICATA SU VIE LUNGHE

Il Corso è adatto a tutti coloro che avendo già arrampicato si muovono
in modo sufficiente su difficoltà di quarto/quinto grado, anche da secondi di cordata.

Andremo a salire itinerari di più tiri di corda su pareti di media-bassa montagna tra Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.

Impareremo come si procede su vie di più tiri, come si fa una sosta,
come si fa “sicura”, come ci si protegge sul tiro, come si usano le protezioni “veloci”,
come si fa una “corda doppia” e tante altre cose ancora.

 

Le date:    

                   
Le date di concorderanno di volta in volta con i singoli partecipanti          

(max 2) anche infrasettimanalmente.

     
Per ulteriori informazioni contattatemi

PROGRAMMA CORSO ALPINISMO-ALTA MONTAGNA 2019

14 giovedì Mar 2019

Posted by claudiobernardi2013 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

in collaborazione con 

 CORSO DI ALPINISMO-ALTA MONTAGNA

I miei corsi di Alpinismo – Alta Montagna hanno l’ obiettivo di insegnare ” sul campo ” tutte le nozioni tecniche dell’ alpinismo classico ” di conserva “, e cioè del procedere insieme legati in cordata, con piccozza in mano e ramponi ai piedi, mettendo in pratica i necessari accorgimenti per una buona sicurezza.
Ci muoveremo in un contesto di alta montagna, con abbigliamento e attrezzature adeguate, su diversi terreni d’ avventura, dal ghiacciaio ai pendii di neve, dai canali alle creste di misto, per raggiungere alcune belle e classiche cime delle nostre Alpi.
Il corso è adatto anche a chi non ha maturato esperienza, è richiesto però un buon allenamento
di base alle lunghe camminate….

Ecco il programma, tenendo conto che le gite potrebbero subire dei cambiamenti legati
alle condizioni del tempo e del terreno….

  15-16  giugno
TESTA DI TABLASSES   mt. 2851
canale Nord Ovest
dal rif. Questa  mt. 2388

E’ una montagna importante sullo spartiacque che divide

la Valle Gesso dalla Vallé de la Tinèe.
Il solitario Vallone di Prefouns, dove si svolge l’ascensione, con le sue selvagge placconate rocciose, è uno dei luoghi più aspri e pittoreschi delle Alpi Marittime.

29-30  giugno
PUNTA TERSIVA   mt. 3512
attraverso il colle dell’Invergneux
dal rif. Sogno  mt. 2526


La Tersiva è una vetta imponente posizionata praticamente al centro della Valle d’Aosta, da cui si gode uno splendido panorama.

Gita molto varia che passa dai verdi pascoli del Vallone dell’Urtier al colle dell’Invergneux, poi dal piccolo ghiacciaio di Tessonet alla dorsale di vetta.

13-14  luglio
PICCOLA CIAMARELLA   mt. 3540  e  CHALANSON  mt. 3466
traversata dal colle della Piccola Ciamarella
dal rif. Gastaldi  mt. 2659

Nel cuore delle Valli di Lanzo, questa classica traversata ha già il sapore dell’alta montagna.

Si risale il ghiacciaio della Ciamarella portandosi al colle della Piccola Ciamarella, dal colle si segue la cresta Sud Ovest con qualche facile passodi arrampicata e si raggiunge la sommità
della Piccola Ciamarella.

Tornati poi al colle si segue la facile cresta che porta sulla sommità della Punta Chalanson.

27-28  luglio
NADELHORN   mt. 4327
cresta Nord Est
dal rif. Mischabelhutte  mt. 3340


Il Nadelhorn è la vetta più alta della Nadelgrat, la bellissima e lunga cresta che unisce ben 5 quattromila….

La via normale che saliremo lungo la cresta Nord Est è molto aerea ed elegante.

Il panorama dalla cima è ovviamente meraviglioso.

Per ulteriori informazioni contattatemi

PROGRAMMI PER LA PRIMAVERA 2019

21 giovedì Feb 2019

Posted by claudiobernardi2013 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

in collaborazione con 

 

–  CORSO DI ARRAMPICATA SPORTIVA 

– CORSO DI VIE LUNGHE 

CORSO DI ARRAMPICATA SPORTIVA 

L’ arrampicata è una vera e propria disciplina sportiva e mentale.
L’ obiettivo principale del corso è quello di insegnare ” l’ arte dell’ arrampicata ” ricercando la bellezza dei movimenti nella natura, in equilibrio con la mente e il corpo, facendo nascere una profonda passione.

Il corso è adatto sia ai principianti, sia a coloro che vogliono migliorare ed alzare il proprio livello.
Vedremo tutti i fondamentali della tecnica e
proveremo i vari ” schemi di movimento “.
Parleremo di tattica sul monotiro e
delle ” implicazioni emotive e mentali “.
Impareremo tutto ciò che è necessario saper fare per
una buona ” sicurezza “.
Il corso si svolgerà in falesie naturali appositamente attrezzate.

DATE:

16-17 marzo
23-24 marzo
30-31 marzo
6-7 aprile
13-14 aprile
11-12 maggio
18-19 maggio
25-26 maggio

 

I due corsi verranno distribuiti nelle
date sopracitate in base alle disponibilità ed esigenze
dei partecipanti

CORSO DI VIE LUNGHE 

 

Il corso è adatto a tutti coloro che avendo già arrampicato
si muovono in modo sufficiente su difficoltà di quarto\ quinto grado,
anche da secondi di cordata.

Andremo a salire itinerari di più tiri di corda
su pareti di media-bassa montagna tra Liguria, Valle D’ Aosta e Piemonte.
Impareremo come si procede su vie di più tiri, come si fa una sosta,
come si fa “sicura”, come ci si protegge sul tiro,
come si usano le protezioni “veloci”, come si fa una “corda doppia”
e tante altre cose ancora.

Per ulteriori informazioni contattatemi

04 martedì Dic 2018

Posted by claudiobernardi2013 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Considerato il fatto che gli inverni sono sempre meno freddi e più brevi, e che molte sono le persone che vorrebbero poter continuare ad arrampicare anche in questa stagione sulla roccia calda…..

Ho deciso di mettere a calendario 2019
in collaborazione con

 


CORSO INVERNALE

DI ARRAMPICATA AL MARE

 

DATE e LOCALITÀ’:

  • 6 Gennaio Finale Ligure

  • 20 Gennaio Finale Ligure

  • 2-3 Febbraio Finale Ligure / Albenga

  • 16-17 Febbraio Finale Ligure / Montecarlo

Per ulteriori informazioni, contattatemi.

CORSO SU CASCATE DI GHIACCIO INVERNO 2019

23 venerdì Nov 2018

Posted by claudiobernardi2013 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

in collaborazione con

Vi accompagneremo nella magia della montagna invernale, alla scoperta di questa bellissima disciplina sportiva.

Nelle prime due uscite di un giorno andremo in palestre di
ghiaccio debitamente attrezzate per i monotiri, dove avremo modo, in assoluta sicurezza, di imparare o affinare la tecnica del “piolet-traction”.

Ci eserciteremo nell’uso corretto di picche e ramponi, nelle posizioni base, nella progressione in tecnica fondamentale, nella progressione a triangolo ed evoluta.

Contemporaneamente approfondiremo il tema della “catena di sicurezza” e proveremo a posizionare delle viti da ghiaccio, a costruire una sosta e un’abalakov, a fare “sicura” e quanto altro ancora è necessario per poi affrontare le cascate di ghiaccio in tutta serenità.

Arriveremo così preparati alle ultime due uscite di due giorni,
dove finalmente ci avventureremo nella scalata di alcune belle e classiche cascate di ghiaccio di piu’ tiri.

Un’esperienza unica e fantastica!

Ecco le date :

domenica 13 gennaio ;
domenica 27 gennaio;
sab. 9 e dom. 10 febbraio;
sab. 23 e dom. 24 febbraio;

Sono inoltre disponibile ad organizzare durante la settimana dei corsi individuali o max 2 persone piu’ mirati e specifici.

Per chi ne fosse sprovvisto, ci sarà la possibilità di noleggiare o acquistare i materiali e le attrezzature a prezzi “particolari”.

Per ulteriori informazioni o iscrizioni non esitate a contattarci!

I MIEI PROGRAMMI PER L’ AUTUNNO 2018

18 martedì Set 2018

Posted by claudiobernardi2013 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

-Corso di arrampicata sportiva

-Corso di arrampicata su vie lunghe

in collaborazione con

 

Corso di arrampicata sportiva

Autunno 2018

 

L’ arrampicata è una vera e propria disciplina sportiva e mentale.
L’ obiettivo principale del corso è quello di insegnare ” l’ arte dell’ arrampicata ” ricercando la bellezza dei movimenti nella natura, in equilibrio con la mente e il corpo, facendo nascere una profonda passione.

Il corso è adatto sia ai principianti, sia a coloro che vogliono migliorare ed alzare il proprio livello.
Vedremo tutti i fondamentali della tecnica e proveremo i vari ” schemi di movimento “.
Parleremo di tattica sul monotiro e delle ” implicazioni emotive e mentali “.
Impareremo tutto ciò che è necessario saper fare per una buona ” sicurezza “.
Il corso si svolgerà in falesie naturali appositamente attrezzate.

DATE:

sabato 6 e domenica 7 ottobre

sabato 13 e domenica 14 ottobre

sabato 27 e domenica 28 ottobre

sabato 10 e domenica 11 novembre

sabato 17 e domenica 18 novembre

sabato 24 e domenica 25 novembre

Le mete saranno decise di volta in volta sulla base delle previsioni meteo.

Per ulteriori informazioni contattatemi.

CORSO DI ARRAMPICATA SU VIE LUNGHE

Il Corso è adatto a tutti coloro che avendo già arrampicato si muovono
in modo sufficiente su difficoltà di quarto/quinto grado, anche da secondi di cordata.

Andremo a salire itinerari di più tiri di corda su pareti di media-bassa montagna
tra Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.

Impareremo come si procede su vie di più tiri, come si fa una sosta,
come si fa “sicura”, come ci si protegge sul tiro, come si usano le protezioni “veloci”,
come si fa una “corda doppia” e tante altre cose ancora.

Le date:

Le date di concorderanno di volta in volta con i singoli partecipanti ( max 2 ) anche infrasettimanalmente.

Per ulteriori informazioni contattatemi

PROGRAMMI PRIMAVERA-ESTATE 2018

09 lunedì Apr 2018

Posted by claudiobernardi2013 in Senza categoria

≈ Lascia un commento

in collaborazione con

– ARRAMPICATA in falesia e vie lunghe in media e alta montagna

– CORSO DI ALPINISMO-ALTA MONTAGNA
_______________________________________________________________________________________________________

ARRAMPICATA

in falesia e vie lunghe in media e alta montagna

 

Sono disponibile ad organizzare singolarmente o in piccoli gruppi arrampicate in falesia o vie lunghe di uno o più giorni, spaziando nei luoghi più meravigliosi per queste attività,

da Finale al Verdon, dal Monte Bianco alle Dolomiti, da San Vito Lo Capo alle Calanques e altri posti ancora, meno conosciuti ma altrettanto belli……

Le date e le mete si concorderanno di volta in volta con le persone interessate, anche infrasettimanalmente, a partire da metà aprile.

Queste iniziative sono aperte a tutti coloro che amano arrampicare, a prescindere dal livello, e tutti avranno modo di imparare o migliorare le proprie conoscenze e capacità in fatto di tecnica, materiali e sicurezza.

_______________________________________________________________________________________________________

CORSO DI ALPINISMO-ALTA MONTAGNA

I miei corsi di Alpinismo – Alta Montagna hanno l’ obiettivo di insegnare ” sul campo ” tutte le nozioni tecniche dell’ alpinismo classico ” di conserva “, e cioè del procedere insieme legati in cordata, con piccozza in mano e ramponi ai piedi, mettendo in pratica i necessari accorgimenti per una buona sicurezza.

Ci muoveremo in un contesto di alta montagna, con abbigliamento e attrezzature adeguate, su diversi terreni d’ avventura, dal ghiacciaio ai pendii di neve, dai canali alle creste di misto, per raggiungere alcune belle e classiche cime delle nostre Alpi.

Il corso è adatto anche a chi non ha maturato esperienza, è richiesto però un buon allenamento
di base alle lunghe camminate….

Ecco il programma, tenendo conto che le gite potrebbero subire dei cambiamenti legati
alle condizioni del tempo e del terreno….

 

16-17 GIUGNO

ROSA DEI BANCHI mt. 3164

dal rif. San Besso mt. 2019

Cima situata sullo spartiacque tra la Valle d’Aosta e il Piemonte, alla testata della valle di Champorcher e dei valloni di Campiglia e Piamprato, nel punto più orientale del Parco Nazionale Gran Paradiso.
La sua salita è l’ideale approccio all’alta montagna, prima verdi pascoli, animali e fiori, poi ripidi pendii ad inizio stagione ancora innevati fino al colle, da qui una facile cresta rocciosa porta in cima.

 

30 GIUGNO – 1 LUGLIO

GRANTA PAREY mt. 3387
dal rif. Benevolo mt. 2285

Montagna che per la sua conformazione e per la sua posizione è ritenuta il simbolo della valle di Rhèmes.
Il nome (grande parete) è infatti dovuto all’imponente e caratteristico versante orientale, visibile da tutta l’alta valle.
La via normale di salita si sviluppa prima su ghiaccio e neve e poi su brevi tratti rocciosi.

 

14-15 LUGLIO

PUNTA KURZ mt. 3496

dal rif. Nacamuli mt. 2828

E’ una montagna situata sul confine tra Italia e Svizzera, da un lato la vallata di Arolla con l’omonimo ghiacciaio nel Vallese, dall’altro la Valpelline con tutte le cime valdostane più importanti. Dal col Collon prima per ripidi pendii ghiacciati e nevosi, poi per un’affilata cresta.

 

28-29 LUGLIO

WEISSMIES mt. 4016

dal rif. Weissmieshutte mt. 2726

Bellissima montagna glaciale del Vallese, nella prima parte si segue una traccia che si snoda tra crepacci,
ponti e seracchi, nella seconda lungo pendii nevosi e infine un’ aerea cresta.

Per ulteriori informazioni contattatemi

← Vecchi Post
Articoli più recenti →

Pagine

  • Chi sono
  • Arrampicata
  • Alpinismo
  • Cascate di ghiaccio
  • Sicurezza
  • Lavori su fune
  • Stages
  • Proposte
  • Contatti

Ultime iniziative

  • CORSO DI ARRAMPICATA PRIMAVERA 2023
  • CORSO DI ARRAMPICATA AUTUNNO 2022
  • CORSO DI ALPINISMO ALTA MONTAGNA ESTATE 2022
  • CORSO DI ARRAMPICATA PRIMAVERA 2022
  • CORSO SU CASCATE DI GHIACCIOinverno 2022

Archivi

  • febbraio 2023
  • settembre 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • novembre 2021
  • settembre 2021
  • aprile 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • settembre 2020
  • Maggio 2020
  • febbraio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • Maggio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • settembre 2012
  • Maggio 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Claudio Bernardi, Guida Alpina
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Claudio Bernardi, Guida Alpina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra